PRESIDI IN SPIAGGIA
Presidi 2019 – Caorle, Marina Romea (RA) e Rimini.
CAORLE – 01 GIUGNO 2019. Inizia ufficialmente la stagione operativa per la SICS Veneto per l’11° anno consecutivo.
Grazie alla collaborazione con il Comune e la Guardia Costiera di Caorle.
MARINA ROMEA E RIMINI- 01 LUGLII 2019. Inizia ufficialmente la stagione operativa per la SICS Emilia Romagna.
Grazie alla collaborazione con lo stabilimento balneare Aloha Beech di Marina Romea, per il 3° anno consecutivo, e al Boa Bay di Rimini, bagni 54, per il 1° anno.
11 agosto 2019
Continua il lavoro delle Unità Cinofile Operative della Sics
Sics Veneto-Emilia Romagna, presidio di
Caorle. Ottimo lavoro di tutte le Unità Cinofile in servizio.
21 luglio 2019
Succede anche questo durante le giornate di servizio: rassicurare e prendersi cura di una bimba straniera che si è persa e trova conforto (al punto da addormentarsi) in braccio al Soccorritore Sics, in attesa che i genitori vadano a prenderla. E nella stessa giornata ci si trova ad aiutare e prestare i primi soccorsi ad un’altra bambina che si sente male e necessita dell’intervento dei sanitari del 118.
Anche questo fa parte della preparazione delle Unità Cinofile Sics. Operatività al 100%
01 luglio 2019 – Apertuta ufficiale servizi operativi a Marina Romea e a Rimini
12 giugno 2019
La Stagione Balneare e’ Iniziata e la SICS…..come da 30 anni a questa parte è sempre OPERATIVA!
Le UNITÀ CINOFILE DA SOCCORSO IN ACQUA SICS sono OPERATIVE su tutto il territorio Nazionale con i Presidi di Salvataggio.
La nostra OPERATIVITÀ e quella di Vigilare sulle spiagge/laghi/fiumi….ed intervenire in caso di necessità !!!
LA SICS PRESENTE IN PRIMA LINEA DEL SOCCORSO!
SICS =PARTNER DELLA SICUREZZA IN MARE
01 giugno 2019 – Apertura ufficiale servizio operativo a Caorle
Presidi 2018 – Caorle e Marina Romea (RA)
10° anno di attività in cooperazione con il Comune e la Capitaneria di Caorle (VE), 2° anno di attività con lo stabilimento Aloha Beech di Marina Romea (RA)
Presidi 2017 – Caorle, Isola Verde, Sottomarina di Chioggia e Marina Romea (RA)
Da 9 anni a Caorle, da 2 a Isola Verde (Chioggia), da quest’anno presenti con presidi operativi anche a Sottomarina di Chioggia e a Marina Romea:
Anche quest’anno la SICS Sezione Veneto – Emilia Romagna è stata impegnata tutta la stagione estiva nello svolgimento di ben quattro servizi integrativi di salvataggio sulle spiagge delle due Regioni per le quali siamo i referenti SICS.
Grande soddisfazione e successo che premiano gli sforzi e l’impegno di tutti.
Presidi 2016 – Caorle e Chioggia
Per il ottavo anno consecutivo, e con all’attivo ben 26 salvataggi effettuati nell’arco degli anni precedenti, il comune di Caorle (Venezia) ha affidato il servizio integrativo di salvataggio in spiaggia, localitá Falconera, alla SICS Veneto.
E quest’anno, per il primo anno, anche il Comune e la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Chioggia ci hanno affidato il servizio integrativo di salvataggio sulle spiagge di Isola Verde.
Presidio Caorle 2015
Per il settimo anno consecutivo, il comune di Caorle (Venezia) ha affidato il servizio integrativo di salvataggio in spiaggia localitá Falconera alla SICS Veneto. L’affidamento del servizio supportato da sedici salvataggi, dimostra che il lavoro diretto dagli istruttori Nicoletta Ferrulli e Andrea Schiavon ci pone come Partner della sicurezza in mare.
Presidio Caorle 2014
Per il sesto anno consecutivo il Comune di Caorle ci ha riconfermato la sua fiducia affidandoci il compito di supportare il servizio di salvataggio tradizionale nella spiaggia di Falconera a Caorle.
Per il quinto anno consecutivo SICS PARTNER DELLA SICUREZZA IN MARE.
Video
Presidio Caorle 2013
Per il quinto anno consecutivo siamo stati confermati dal Comune di Caorle come ausiliari al servizio di salvataggio tradizionale nella spiaggia di Falconera a Caorle.
Per il quarto anno consecutivo SICS PARTNER DELLA SICUREZZA IN MARE.
Presidio Caorle 2012
Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Caorle ci ha affidato l’importante compito di essere ausiliari al servizio di salvataggio tradizionale nella spiaggia di Falconera a Caorle.
Per il terzo anno consecutivo SICS PARTNER DELLA SICUREZZA IN MARE.
Cani bagnino SICS in servizio a Caorle e Porto Santa Margherita 2011
Visti i lusinghieri risultati della scorsa stagione balneare, che ci ha visto protagonisti con 5 salvataggi a Caorle, la Scuola Italiana Cani Salvataggio Sezione Veneto ha raggiunto un accordo per integrare il servizio di Salvataggio in collaborazione con il Comune di Caorle e con il Consorzio delle Spiagge di Porto Santa Margherita.
La professionalità del personale SICS VENETO e le comprovate capacità tecniche operative, hanno convinto per il secondo anno consecutivo il Comune di Caorle e il Consorzio delle Spiagge di Porto Santa Margherita ad avvalersi dell’importante ausilio dei cani bagnino SICS VENETO per rendere le vacanze più sicure nella città Veneta.
ANCHE NEL 2011
S.I.C.S VENETO = PARTNER DELLA SICUREZZA IN MARE
Presidio in spiaggia a Caorle (2010)
Grazie ad un accordo con il Comune di Caorle, primo Comune della Regione Veneto a portare a termine questo tipo di accordo di collaborazione che è un ulteriore incremento alla sicurezza balneare, per tutto il periodo estivo le Unità Cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio Sezione Veneto saranno imbarcate sui mezzi della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera e pattuglieranno le spiagge di competenza dal mare mentre altre unità cinofile, in concertazione e collaborazione con i bagnini, pattuglieranno il mare passeggiando sulla battigia.
Presidio in spiaggia a Caorle (2009)
Sabato 8, domenica 9 e sabato 15 agosto 2009, alcune unità cinofile della SICS Sezione Veneto hanno svolto attività di presidio in collaborazione con il Consorzio Spiagge Porto Santa Margherita e la Guardia Costiera.