Notizie 2014
NOTIZIE 2014
DIMOSTRAZIONI DI LAVORO A TERRA E POSSIBILITA’ DI METTERSI ALLA PROVA CON I PROPRI CANI – TRE GIORNATE DI ATTIVITA’ RICREATIVE A MARCON: 25/10-01/11-08/11 ACCESSO LIBERO
11 OTTOBRE 2014 – 25° ANNIVERSARIO SICS
MEDAGLIE AL VALORE CINOFILO CONFERITE ALLA SEZIONE VENETO:
Biondi Marco, Ceccon Marco, De Fato Alessandro, Gnan Loris, Penzo Roberto, Pugliese Andrea, Soligon Gianluca
e ….MEDAGLIA SPECIALE A “SPUGNA” Cane Storico della SICS Nazionale.
Video
Moto d’acqua in dotazione alla SICS Veneto
inaugurata a Cervia durante la manifestazione “Sport e Cultura a quattro zampe”
Cervia – (13-14/09/2014)
Tavola professionale da RESCUE di Horizon Wave
(gonfiabile e di rapidassimima messa in opera) per SICS VENETO.
Treviso – (03/08/2014)
Abbiamo preso due tavole studiate appositamente per azioni di Rescue in acqua.
Prossimamente in servizio permanente.
SICS….all’avanguardia nella sicurezza della vita umana in mare
OPEN DAY – 3 GIORNATE DI NUOTO E DIVERTIMENTO COL CANE IN SICUREZZA
BREVETTI 2014
29 Giugno 2014 – Complimenti a tutti i ragazzi che hanno superato l’esame di brevetto lavorando con serietà e determinazione.
Bravissimi a tutti e ….buon presidio 2014!!!!
Venezia, tre cani bagnino salvano una coppia nel mare di Caorle – Tgcom24
Venezia, tre cani bagnino salvano una coppia nel mare di Caorle – Tgcom24
www.tgcom24.mediaset.it
I due giovani, a bordo di un gommoncino, erano in difficoltà a causa del vento e delle onde
I cani-bagnini salvano due “naufraghi”
Coppia di Portogruaro soccorsa al largo di Caorle da due labrador e un pitbull della scuola di Andrea Schiavon di Quinto
IL POTERE DELLA COLLABORAZIONE!!!
Alle ore 15.30 circa di oggi Domenica 15 Giugno 2014 in spiaggia a Caorle località Falconera il TEAM “PARTNER DELLA SICUREZZA IN MARE” composto dai Bagnini della Security s.r.l.(la ditta che ha in gestione la sicurezza della balneazione) e le UNITA’ CINOFILE DA SOCCORSO IN ACQUA della Scuola Italiana Cani Salvataggio Sezione Veneto(da 5 anni in servizio a Caorle con all’attivo 14 salvataggi) hanno tratto in salvo due persone che a causa delle cattive condizioni meteomarine erano in difficoltà sul loro piccolo gommone e addirittura uno dei componenti l’equipaggio era caduto in mare ed era attaccato ad una boa.
I bagnini in servizio sulle torrette 9/10/11 e le Unità Cinofile in pattugliamento sulla battigia in contatto radio ravvedevano la necessita di intervenire rapidamente per evitare il peggiorare della situazione.
Prontamente partiva la moto d’acqua SEADOO da 130 cv condotta dal Bagnino SCAGLIOLA GIOVANNI che provvedeva al recupero della persona che era stata sbalzata fuori,mentre da Riva le unità cinofile BIONDI MARCO e MEG(Labrador Retrievers) insieme a PUGLIESE ANDREA e BRUNO(Pitbull) recuperava l’altra persona e il gommone alla deriva.
Da Riva dalla Torretta 11 il Bagnino FINOTTO DAVIDE insieme all’Unità Cinofila PENZO ROBERTO e BALU'(Labrador) accorrevano in aiuto dai colleghi.
A Riva intanto ai naufraghi venivano prestati i primi soccorsi dall’infermiere SCIACOVELLI FRANCESCO giunto prontamente sul posto con l’unità mobile robotizzata fornita anche di DEFIBRILLATORE.
Il comune di Caorle in modo lungimirante ha voluto creare questo TEAM DELLA SICUREZZA IN MARE…che si distingue per la sua funzionalità e velocità d’intervento che è sicuramente un fiore all’occhiello della citta balneare Veneta.
Articoli recenti